• MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Digital
    • Social Media
    • Neuromarketing
    • Produzioni Video e Audio
    • Eventi non convenzionali
  • Clienti
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Contatti
Creativi Digitali Agenzia Digital di Comunicazione
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • DIGITAL
      • Campagne online
      • Content & Article
      • Inbound Marketing
      • Agenzia SEO
      • Digital PR
      • Video Marketing
      • Realizzazione siti
      • Grafica
    • SOCIAL MEDIA
      • Gestione Social
      • Pubblicità sui Social
      • Social Media Live
      • Dirette Facebook
      • Consulenza e formazione social
    • AUDIO/VIDEO/FOTO
      • Spot pubblicitari
      • Video aziendali
      • Video di eventi
      • Web series e video tutorial
      • Riprese aeree
      • Video & foto 360°
      • Animazioni e Motion
      • Produzioni audio
      • Servizi Fotografici
    • EVENTI
      • Flashmob & show
      • Unconventional actions
      • On street musical
      • Unconventional experience
  • CLIENTI
  • BLOG
  • Lavora con noi
  • CONTATTI

Gli strumenti del Neuromarketing

Scopriamo insieme quali strumenti vengono utilizzati nel Neuromarketing e la loro funzione.

Il neuromarketing si avvale di strumenti di misurazione che sono molto diversi rispetto a quelli utilizzati nelle ricerche di mercato tradizionali (questionari, interviste, focus group, ecc.).

Se questi ultimi basano i risultati della ricerca su ciò che la persona dice di pensare riguardo ad un determinato stimolo, gli strumenti di neuromarketing si basano, invece, su come il cervello reagisce ad uno stimolo partendo dal presupposto che, molto spesso, la persona dice di pensare o credere qualcosa ma in realtà il suo cervello sta processando ben altro.

Possiamo suddividere gli strumenti del Neuromarketing in due macrotipologie:

  • Strumenti di Neuromarketing che misurano il cervello
  • Strumenti di Neuromarketing che misurano il corpo
una rappresentazione digitale del cervello: concept per neuromarketing - strumenti di misurazione del cervello

MISURARE IL CERVELLO

Misurare il cervello vuol dire misurare due elementi che lo caratterizzano: da un lato il suo essere elettrico, dall’altro il suo essere liquido (sangue).

Tra gli strumenti che misurano l’elettricita il più famoso è l’elettroencefalogramma (EEG), mentre per la misurazione del flusso ematico viene usata la risonanza magnetica funzionale (fMRI)

MISURARE IL CORPO

Anche il resto del corpo, oltre al cervello, può darci informazioni interessanti per quanto riguarda le reazioni di una persona ad un determinato stimolo.

Gli strumenti che misurano il corpo vanno dalla misurazione dell’attività elettrodermica allo studio degli occhi (movimenti oculari, dilatazione della pupilla, ecc.)

un occhio aperto con intorno una rappresentazione digitale circolare: concept per neuromarketing - strumenti di misurazione del corpo

Quali strumenti si utilizzano per il NeuroMarketing?

  • fMRI
  • EEG
  • EYE TRACKER
  • ALTRI STRUMENTI

fMRI

LA RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE (fMRI)

La risonanza magnetica funzionale (fMRI) misura il livello di ossigenazione del sangue nelle diverse aree cerebrali prima, durante e dopo l’esposizione ad uno stimolo o lo svolgimento di un compito da parte del soggetto preso in esame. La fMRI usa dei campi magnetici molto potenti che vengono posti attorno alla testa della persona e la parte del sangue che contiene più ossigeno produce un campo magnetico più forte rispetto al sangue meno ossigenato.

Attualmente, la fMRI è lo strumento di misurazione maggiormente utilizzato per le ricerche neuroscientifiche ma viene ancora utilizzato molto poco per le ricerche di neuromarketing. Questo perché il costo della strumentazione è elevatissimo. Basti pensare che una singola attrezzatura può costare anche sei milioni di dollari. E non è nemmeno leggera da trasportare visto che pesa più di 10 tonnellate. Per il peso e gli elevati costi, generalmente le fMRI si trovano negli ospedali o in alcune Università.

Un’altra limitazione legata a questo strumento è il fatto che è estremamente sensibile ai movimenti della testa del soggetto. Anche solo un movimento della testa di 2 millimetri può compromettere i risultati dell’esame. Inoltre, il soggetto si ritrova sdraiato all’interno di un tubo che può causare disagio se non una vera e propria sensazione di claustrofobia. A prescindere dal fatto che si provi o meno un senso di claustrofobia, il soggetto non si trova di certo in una condizione di comfort sia per lo spazio angusto sia per il rumore fastidioso emesso dalla macchina in azione. Tutto ciò non predispone il soggetto ad avere emozioni e sentimenti positivi o, quanto meno, neutri.

Risonanza magnetica funzionale - Neuromarketing - Creativi Digitali
Risultati fMRI - Neuromarketing - Creativi Digitali

EEG

L’ELETTROENCEFALOGRAMMA (EEG)

L’Elettroencefalogramma (EEG) è, di sicuro, la tecnica più famosa e utilizzata nel neuromarketing perché è meno costosa rispetto alla risonanza magnetica funzionale.

L’EEG misura la forza elettrica generata dal nostro cervello quando viene sottoposto a stimoli di varia natura. La misurazione avviene attraverso un casco all’interno del quale sono presenti fino a 256 elettrodi. Ogni elettrodo ha vita a sé stante perché registra l’attività elettrica separatamente dagli altri elettrodi. Per giungere ad un risultato, è necessario comparare la misurazione rilevata con l’attività elettrica di base.

L’elemento principale di analisi effettuato dall’EEG è lo studio della frequenza elettrica che cambia in base allo stato mentale del soggetto e viene misurata in cicli per secondo usando l’Hertz (Hz) come unità di misura.  La frequenza cerebrale più comune è quella che si aggira intorno ai 10Hz (10 cicli al secondo) ma particolari stati mentali possono modificarla secondo lo schema qui sotto elencato:

  • Onde Delta: sono le onde cerebrali inferiori ai 4 Hz e sono tipiche di quando siamo in uno stato di sonno profondo senza attività onirica in corso
  • Onde Theta: sono le onde cerebrali che vanno dai 4 ai 7 Hz e sono associate ad uno stato di sonno più leggero dove il soggetto è rilassato e si possono verificare delle visualizzazioni
  • Onde Alpha: sono le onde cerebrali che vanno dagli 8 ai 13 Hz ed è il nostro stato di default dove il cervello è calmo e rilassato
  • Onde Beta: sono le onde cerebrali che vanno dai 13 ai 38 Hz e si verificano quando il cervello è attivo a livello cognitivo (pensa, cerca alternative, risolve problemi, ecc.)
  • Onde Gamma: sono le onde cerebrali che superano i 39Hz e sono associate a processi cognitivi ed emotivi dove è richiesto un elevato livello di concentrazione (acquisizione di nuove informazioni, pianificazione, ragionamento complesso, ecc.)

Esiste una versione portatile dell’EEG che è molto utile, soprattutto per il neuromarketing, in quanto consente di analizzare lo stato mentale del soggetto nell’ambiente che ci interessa mappare come, per esempio, all’interno di un negozio mentre il soggetto sta acquistando un prodotto.

EEG - Neuromarketing - Creativi Digitali
neuromarketing - eeg- epoc

EYE TRACKER

L’EYE TRACKER

I nostri occhi sono lo specchio di ciò che attrae la nostra attenzione. Laddove siamo catturati da un determinato stimolo, i nostri occhi si concentreranno su quest’ultimo. Gli occhi si muovono, chiudono ripetutamente le palpebre, fissano un oggetto e tutte queste attività hanno un significato specifico che viene misurato attraverso uno strumento chiamato eye tracker il quale misura millimetricamente tutti i movimenti e le attività oculari che avvengono ogni secondo. Nello specifico, questi sono gli elementi che l’eye tracker va a studiare:

  • Fissazione oculare: La fissazione (quando l’occhio è fisso su un determinato oggetto) può essere sinonimo di interesse oppure di difficoltà a comprendere le informazioni
  • Saccadi: sono rapidi movimenti oculari che avvengono tra un momento di fissazione e l’altro. Durante questi movimenti avviene la ricerca di informazioni. È una scansione del luogo e degli oggetti dell’ambiente circostante che consentirà successivamente di cercare informazioni sull’oggetto di interesse. Quando gli occhi ritornano dove erano stati poco prima vuol dire che si è innescato un processo di interesse da parte della persona. Improvvisi cambi di visuale possono voler dire che è cambiato l’interesse o l’obiettivo nei confronti di quello specifico oggetto.
  • Battito di ciglia: il 10% della nostra giornata la passiamo a battere le ciglia e a perdere così il contatto visivo con l’ambiente che ci circonda. I battiti di ciglia diminuiscono quando stiamo facendo un’attività che richiede particolare attenzione mentre aumentano quando non prestiamo molta attenzione a ciò che stiamo facendo. Gli indicatori importanti legati al battito di ciglia sono: il numero di battiti al minuto e la loro durata.

Dilatazione della pupilla: viene misurato da uno strumento chiamato pupillometro il quale misura il diametro della pupilla mentre la persona viene esposta ad un particolare stimolo. I ricercatori hanno, infatti, notato che la pupilla si dilata quando vi è una significativa attivazione emotiva. Più è intensa questa attivazione e più la pupilla si dilata. Il pupillometro non è, però, uno strumento valido per mappare il gradimento di uno specifico stimolo. Infatti, esso non valuta la direzione verso cui l’emozione si è attivata ma valuta l’intensità dell’attivazione emotiva. Saranno necessari altri fattori per valutare dove questa attivazione emotiva si sta dirigendo

eye tracking - neuromarketing

ALTRI STRUMENTI

ATTIVITÀ ELETTRODERMICA  E ATTIVAZIONE FISIOLOGICA

Misurare l’attività elettrodermica significa rilevare l’attività elettrica che passa attraverso la pelle e che attiva le ghiandole sudoripare facenti parte del sistema nervoso autonomo. Esistono diversi strumenti che misurano l’attività elettrodermica tra i quali, i più famosi, sono:

  • Il GSR (Galvanic Skin Response)
  • L’SCR (Skin Conductance Response)

Entrambi questi strumenti misurano le variazioni dell’attività elettrodermica attraverso dei sensori posti sui palmi o sulle dita delle mani. Come nel caso dell’analisi della dilatazione delle pupille, anche l’attività elettrodermica non può rilevare quelli che sono i gradimenti del soggetto ma è utile per monitorare l’attivazione fisiologica (anche detta arousal) del soggetto in un dato momento.

Oltre all’attività elettrodermica, per mappare l’attività fisiologica di un soggetto si possono anche misurare attraverso l’alterazione di:

  • Battito cardiaco
  • Pressione sanguigna
  • Respirazione

Scopri tutte le tipologie di servizi relativi al Neuromarketing realizzati da Creativi Digitali

clicca sui vari pulsanti per accedere alle sezioni dedicate

Formazione in Neuromarketing

Dotiamo il Tuo marketing o la Tua rete vendita di nuovi strumenti persuasivi

Vai alla formazione di Neuromarketing

Consulenze in Neuromarketing

Affianchiamo la Tua azienda per un nuovo modello scientifico di business

Vai alla consulenza in Neuromarketing

Neuroricerche di mercato

Analizziamo e strutturiamo insieme le tue mosse di marketing

Vai alle Neuroricerche di mercato

Se vuoi una consulenza gratuita e senza impegno per i nostri servizi di Neuromarketing, compila il form qui sotto e ti contatteremo al più presto.

Nome e Cognome *
Azienda *
La tua email *
Numero telefonico *
* Campi richiesti
In osservanza del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati (GDPR), dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy, ed acconsento alla memorizzazione ed il trattamento dei dati personali da parte di Creativi Digitali

Non ti piacciono i form?

Chiama 039 963.04.52 - 039 963.04.06

Hai già le idee chiare?

Chiedici un preventivo, arriva entro un'ora!

Compila il form
  • Iscriviti alla newsletter!

  • Ultimi post dal Blog

    • Perché e come promuovere la tua impresa e i suoi valori attraverso una produzione video
    • Comunicare sul web con le illustrazioni digitali
    • Un video emozionale per raccontare l’imminente riapertura di Next Gym Studio
    • Le fiabe di Cicciobello®: un progetto multimediale per Giochi Preziosi
    • I social network da conoscere e utilizzare per il proprio business
  • Accesso Veloce

    • Home
    • Chi siamo
    • Agenzia Web Marketing & Comunicazione Digital
    • Social Media
    • Neuromarketing
    • Produzioni Video e Audio
    • Eventi non convenzionali
    • Clienti
    • Blog
    • Contatti
    • Privacy & Cookie
    • Richiesta dati personali e diritto all’oblio
  • Diventiamo amici!

     

  • Pubblica Amministrazione?

    Logo acuisti in rete pubblica amministrazione MEPA

© Creativi Digitali 2017 • Tutti i diritti riservati • P. Iva 07451130962 • Privacy & Cookie Policy

Tel. 039 963.04.52 • 039 963.04.06 • info@creatividigitali.com

In questo sito usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per statistiche (anonime). Se vuoi saperne di più o selezionare quali cookie consentire vai ai settaggi.

logo creativi digitali agenzia di comunicazione digital
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Policy

PRIVACY & COOKIE POLICY

Indice

  • Introduzione
  • Newsletter
  • Titolare e responsabile del trattamento dei dati
  • Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti e messaggi
  • Tracciamento dei dati analitici di navigazione nel sito
  • Retargeting / Pixel di Facebook
  • Conclusione

1. Introduzione

Come richiesto dal Regolamento UE 2016/679 (anche conosciuto come GDPR), in questa pagina ti spiegheremo, con un linguaggio semplice e chiaro, quali dati raccogliamo dalla tua navigazione e l’uso che ne faremo. Se vuoi approfondire la lettura del regolamento a questo link trovi la versione integrale tradotta in Italiano.

 

2. Newsletter

Senza una vera frequanza regolare, ogni tanto inviamo una newsletter a chi è iscritto per raccontare cosa abbiamo fatto, qualche progetto speciale, un invito ad un evento oppure una promozione su qualche nostro servizio. Nell’ultimo anno abbiamo mandato meno di dieci newsletter, quindi non siamo pressanti e cerchiamo di utilizzare questo strumento solo quando realmente può tornare utile a chi ci segue. I dati che richiediamo per l’iscrizione alla newsletter sono ridotti al minimo (Nome, indirizzo email) già da prima che il regolamento introducesse il principio di “minimizzazione dei dati” (ovvero che i dati siano limitati a quanrto necessario), perché crediamo che per farti iscrivere alla nostra newsletter non serva chiederti anche il numero di scarpe. Puoi decidere di iscriverti alla nostra mailing list utilizzando il form che trovi in fondo ad ogni pagina oppure nel pop up che compare dopo che hai condiviso sui social un nostro contenuto.

La gestione e l’invio delle newsletter lo facciamo utilizzando un servizio che si chiama MailChimp, il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp e, periodicamente, nei backup che facciamo delle nostre liste (parliamo al plurale perché¨ gestiamo più siti sempre nostri). Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp e qui il supplemento di contratto fra Creativi Digitali e MailChimp in cui loro specificano come rispettano le richieste del GDPR.

MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, ci fornisce informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; noi usiamo queste informazioni per capire se i contenuti che ti mandiamo risultano interessanti o meno. C’èè comunque un sistema per fare in modo di poter leggere le nostre newsletter senza farti “tracciare”::

  • se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
  • se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.

 

3. Titolare e responsabile del trattamento dei dati

Il Ttitolare del trattamento dei dati siamo noi

Creativi Digitali s.n.c. di D. Giudici e M. Cristina Usai
Via Martin Luther King, 18
20875 Burago di Molgora (MB)
Tel. 039 963.04.06 – 039 963.04.52

il Responsabile del Trattamento dei dati é

Daniele Giudici, che in Creativi Digitali é socio titolare, ed i suoi riferimenti sono questi:

Daniele Giudici
Via Martin Luther King, 12/A
20875 Burago di Molgora (MB)
Tel. cell. 349 7782437

I dati che riceviamo dai moduli di contatto o l’iscrizione alla newsletter, ovvero i tuoi dati personali, non vengono mai ed in nessun modo ceduti a terzi.

 

4. Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti

Se ci scrivi utilizzando i vari form di contatto o richiesta preventivi, noi utilizziamo i dati che ti chiediamo per poterti contattare. I tuoi dati restano memorizzati nel database del sito (abbiamo un server dedicato preso a noleggio dalla società Tunda.it) e nel nostro server in azienda nel momento in cui rispondiamo alla tua mail (è un server senza possibilità di accesso remoto, con backup giornalieri e protetto con accessi cifrati solo da parte di chi lavora in Creativi Digitali e password sicure).

In ogni modulo di contatto, richiesta informazioni o richiesta di preventivo, prima del pulsante “invia” c’è una casella da spuntare per accettare le nostre policy di privacy. Se non intendi accettarle e quindi spuntare la casella, purtroppo non ci dai il permesso di trattare i tuoi dati e quindi il modulo di contatto non ti permette di inviarci la mail con la tua richiesta. Per questo motivo, a fianco ad ogni modulo, abbiamo inserito una casella con i nostri contatti telefonici, così se non vorrai lasciarci i tuoi dati o non ti piacciono i form di contatto potrai sempre telefonarci.

Come scritto sopra, i tuoi dati non vengono ceduti in alcun modo a nessun altro.

 

5. Navigazione nel sito

Anche noi, come milioni di altri proprietari di siti, siamo curiosi di sapere quante persone visitano il nostro sito, quante pagine vengono aperte, da che area geografica provengono i lettori, quanto tempo passano sulle nostre pagine e quali pagine visitano.

Per avere questi dati, utilizziamo un plugin che si collega al servizio di Google Analytics.

Naturalmente, per rispettare la tua privacy, abbiamo impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP (un indirizzo numerico che corrisponde al tuo punto d’accesso in internet) venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso, e lo renda quindi non più identificabile.

Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità , attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends).

Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics é qui.

Noi utilizziamo i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito.

Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed é distribuito gratuitamente da Google.

 

6. Retargeting / Facebook Pixel

In questo sito utilizziamo un sistema di tracciamento anonimo di Facebook, il pixel Facebook, nel nostro caso non lo utilizziamo per fare retargeting (cioé per farti vedere su Facebook della pubblicità coerente con pagine che hai già visitato), ma per analizzare da quale post sulla nostra pagina Facebook o inserzione pubblicitaria arrivano le visite al nostro sito.

Il pixel di facebook utilizza i cookies, e i tuoi dati di navigazione non vengono in alcun modo collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.

 

7. Conclusione

Grazie per avere letto fino in fondo le spiegazioni su come utilizziamo i dati che raccolgiamo, anche in forma anonima, attraverso il nostro sito.

In Creativi Digitali teniamo in considerazione la tua privacy, non condividiamo i tuoi dati con partner o all’esterno se non strettamente necessario a livello tecnico e, nel momento in cui ti appresti a fornirci dati non anonimizzati (tramite i form di contatto) ti chiediamo sempre ed esplicitamente se tu abbia letto questa informativa e sia disposto ad accettarla, non solo perché così prevede la legge, ma anche per una maggiore consapevolezza degli utenti in rete.

Speriamo di averti chiarito tutti i punti di tuo interesse nel trattamento dei dati, ma se così non fosse puoi sempre contattarci per ulteriori approfondimenti ai contatti che trovi nelle varie sezioni del sito o in questa pagina alla sezione Titolare e responsabile del trattamento dei dati.

Cookies strettamente necessari

I Cookies strettamente necessari (o cookie tecnici) ci consentono di ricordare le tue preferenze sulla scelta di quali cookie abilitare per il nostro sito.

Se non abiliti questo tipo di cookies non saremo in grado di ricordare le tue preferenze, ciò comporta che ogni volta che verrai a visitare questo sito dovrai impostare le tue preferenze sui cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza le Google Analytics e altri cookie di terze parti per collezionare in modalità anonima i comportamenti di navigazione sul sito.

Se vuoi saperne di più su come raccogliamo i dati, in forma anonima, consulta la nostra privacy policy

Per favore abilita i cookie tecnici (strettamente necessari) per poter salvare le tue preferenze.

Cookie Policy

UTILIZZO DEI COOKIE

INFORMAZIONI GENERALI

Il sito web creatividigitali.com utilizza i cookies. Il cookie è un piccolo file di testo che viene registrato dal tuo browser e permette di memorizzare dati delle pagine web e delle sessioni del browser.

Il Titolare del trattamento Creativi Digitali snc – utilizza alcuni “cookie tecnici” – generati ed utilizzati dal sito web – ed anche “cookie di terze parti” – generati sul nostro sito da terzi. I cookies ci supportano nel comprendere quale approccio adottare sul nostro sito, in modo da rendere più efficiente la tua navigazione. I cookies sono in grado di immagazzinare soltanto contenuti di testo, sempre anonimi e solitamente criptati. Il titolare del trattamento non memorizzerà mai nessuna informazione di carattere personale in un cookie.

COSA SONO I COOKIES?

I cookies sono piccoli file di testo generati dai siti web che visiti, che mantengono i dati della sessione che potrebbero essere usati successivamente nel sito. Il dato permette al sito di mantenere le tue informazioni tra le pagine ed anche di analizzare il modo in cui interagite con il sito.

I cookies sono sicuri – possono soltanto conservare l’informazione che viene inserita dal browser, relativa all’accesso nel browser stesso o che è inclusa nella pagina richiesta. Essi non possono trasformarsi in codici e non possono essere utilizzati per accedere al vostro computer. Se un sito web cripta le informazioni nel cookie, soltanto il sito web può leggere l’informazione.

Ci sono due funzionalità differenti di cookies: Session e Persistent. Essi sono utilizzati per motivi differenti e contengono diverse informazioni.

I Session Cookies contengono l’informazione che viene utilizzata nella vostra sessione corrente del browser. Questi cookies vengono automaticamente cancellati quando voi chiudete il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.

I Persistent Cookies vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web. Questo dato permette ai siti di riconoscere che voi siete clienti o visitatori già noti e si adatta di conseguenza. I cookies “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.

PERCHÈ UTILIZZARE I COOKIES?

I cookies vengono utilizzati dal sito per conservare la vostra sessione, come voi vi muovete nel sito, mantenendo traccia dei dettagli della vostra navigazione e se siete entrati nel sistema con una determinata procedura. Essi sono utilizzati per visualizzare elementi rilevanti nella tua navigazione.
I cookies analitici, del ns. partner Google ci permettono di tracciare l’interazione del cliente con il sito. Ciò ci permette di avere un prezioso strumento per migliorare il sito, i prodotti ed i servizi che offriamo. Altri cookies, quali ad esempio di Facebook o Twitter, permettono al sito di interagire con l’utente in modo che possa condividere notizie, commentare o seguire la pagina social collegata al sito.

COOKIES CHIUSI E CANCELLATI

Tutti i web browsers vi permettono di limitare l’attività dei cookies o disattivare i cookies tramite le opzioni del browser. Le azioni da adottare sono differenti per ogni browser. Voi potete trovare le istruzioni sotto il menu help del vostro browser. Attraverso il vostro browser potete anche visualizzare i cookies che si trovano sul vostro computer, cancellarne alcuni oppure eliminarli tutti.

I cookies sono semplicemente files di testo, pertanto potete semplicemente aprirli e leggerne il contenuto. Il dato contenuto in essi è spesso criptato oppure ha una chiave numerica corrispondente ad una sessione web, cosicché essi spesso non hanno senso se non per il sito web che lo ha scritto.
Se disattivate i cookies, il sito creatividigitali.com potrebbe non essere in grado di attivare alcune funzionalità necessarie per la navigazione. Disabilitando i cookies viene anche inattivato il monitoraggio del vostro avanzamento nel sito, ma non verrà bloccato il codice analitico dal riconoscimento della vostra visita.

COSA CREANO I COOKIES NEL SITO?

La sessione cookies che creatividigitali.com registra include i dati usati dal web server con cui il server sta elaborando la vostra sessione e il vostro stato di autenticazione (nei confronti del ns. database). I cookies persistenti che vengono creati dal sito web sono utilizzati dal nostro partner tecnologico Google. Essi riconoscono il traffico verso il sito relativamente a clienti ricorrenti piuttosto che nuovi clienti. L’informazione viene registrata e potrebbe essere utilizzata per campagne pubblicitarie attinenti ai vostri interessi. Cancellare questi cookies non avrà alcun effetto sulla vostra interazione o la funzionalità del sito creatividigitali.com.

TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI IN QUESTO SITO

Il Sito utilizza Cookie Tecnici, per i quali non vi è l’obbligo di richiedere il consenso, ma si espone tramite un banner in alto presente sul sito, il loro l’utilizzo; tali cookie servono esclusivamente per il corretto funzionamento e per migliorare l’esperienza dell’utente finale e Cookie di Terze Parti per condividere o mettere un Mi Piace alla pagina e/o elementi del Sito o aggregare dati in forma anonima per le statistiche di navigazione.

 

COOKIES INSTALLATI DAL SITO CREATIVIDIGITALI.COM

Nome Cookie tipo di Cookie Scadenza Descrizione
__GRECAPTCHA Tecnico Sessione Cookie per spam protection
_ga_328785985 Terze parti 90 giorni Cookie Google Analytics 4 (anonimizzato)
_ga Terze parti 90 giorni Cookie Google Analytics 4 (anonimizzato)
_gid Terze parti 24 ore Cookie Google Analytics 4 (anonimizzato)
moove_gdpr_popup Tecnico Sessione Cookie per la cookie policy
fbp Terze parti 90 giorni Cookie profilazione Facebook

DISABILITARE I COOKIE DI TERZE PARTI

è possibile anche attraverso questo link:: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.

ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE DI COOKIE TRAMITE IL BROWSER

Esistono diversi modi per gestire i cookie e altre tecnologie di tracciabilità. Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive.

Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze.

Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche.

Microsoft Windows Explorer

Google Chrome

Mozilla Firefox

Apple Safari

Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.

ELIMINAZIONE DEI COOKIE FLASH

Fai clic sul collegamento qui di seguito per modificare le tue impostazioni relative ai cookie Flash.

Disabilitazione dei cookie Flash